Notifiche Sanitarie - Moduli registrati
Modulistica da utilizzare ai fini della Registrazione:
-
Modello A4 Richiesta assegnazione numero di identificazione ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera C, del regolamento (CE) 767/2009 (sull’immissione sul mercato e sull’uso dei mangimi)
- Modello “APICOLTURA” (censimento)
Allegati
- Relazione tecnica alimenti da allegare, se necessario, al Modello A1, A1 Ter
- Frontespizio registro di allevamento da allegare, per le aziende di produzione primaria che effettuano allevamenti di animali, al Modello A1
- Comunicazione relativa agli automezzi e ai contenitori riutilizzabili per il trasporto di sottoprodotti o di prodotti derivati per acquisizione o cessazione automezzo/contenitore da allegare al Mod. A2 se la ditta non è registrata. (NB. se la ditta è già registrata e comunica solo variazione/inserimento automezzi e contenitori deve presentare esclusivamente la comunicazione sopra citata senza allegare il Mod. A2)
- Modello G3 Scheda sezioni attività/prodotti da allegare alla domanda di registrazione (Modello A2) e/o di modifica dell’atto per stabilimento ai sensi del Reg. CE 1069/09 (Modello E)
-
Allegato “Laboratori produzione miele e altri prodotti dell’alveare ” (da allegare al Modello A1)
Nei seguenti casi:
- Attività di apicoltura con un numero di alveari maggiore di 20
- Attività di apicoltura con un numero di alveari inferiore a 20 con produzione di miele e altri prodotti dell’alveare per uso domestico provato con cessione occasionale di piccoli quantitativi direttamente al consumatore finale o al titolare di esercizi al commercio, in sede locale (Provincia o Province contermini).
Altri modelli
- Modello H1 Richiesta di nulla osta per l'utilizzo di latte o prodotti derivati da parte di azienda zootecnica ai sensi del Reg. (UE) 142/2011 (utilizzo di latte o prodotti derivati per uso zootecnico)
- Modello H2 Richiesta di autorizzazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 999/2001 (uso in deroga materie prime di origine animale ai fini zootecnici)
- Modello “ACQUACOLTURA”